Nobile Montepulciano Cecchi DOCG Il prezzo originale era: € 17,50.Il prezzo attuale è: € 11,80.
Torna ai prodotti
Firriato Le Sabbie dell'Etna Rosso DOC Sicilia Il prezzo originale era: € 15,90.Il prezzo attuale è: € 12,00.

Caratteristiche

Tipologia

Punteggio Sommelier

90

Si presenta di un colore rosso rubino violaceo acceso. Al naso si apre con un avvolgente profumo vinoso, con evidenti sentori di frutta rossa. Al palato risulta vivace, di buon corpo e morbido, piacevolmente fresco

Regione

Piemonte

Abbinamenti

Antipasti di salumi

,

Arrosti

,

Bolliti

,

Grigliate miste

,

Primi piatti

,

Umidi di carni rosse

Barbera del Monferrato Frizzante Doc La Monella Braida

Annata

2022

EAN: 8024384026595 Tag: , , , ,

Il prezzo originale era: € 11,90.Il prezzo attuale è: € 9,80.

Disponibile

0 Persone che guardano questo prodotto ora !

Disponibile

Metodi di Pagamento:

Vite

Paese

Denominazione

DOC

Allergeni

Solfiti

Produttore

Braida

Grado Alcolico %

14

Punteggio Sommelier

90

Annata

2022

Bottiglia

Formato

0.75 l

Tempo Servizio

8°-12°

Riconoscimenti

Luca Maroni

90/100 2022

Bibenda

4/5 Grappoli 2018

Stella Rossa Veronelli

2/3 Stelle 2018

Descrizione

Abbinamenti: Si abbina perfettamente ad antipasti di salumi e primi piatti in genere, questo vino rosso frizzante è ideale per accompagnare bolliti, grigliate miste, arrosti e umidi di carni rosse

Descrizione Organolettica: Si presenta di un colore rosso rubino violaceo acceso. Al naso si apre con un avvolgente profumo vinoso, con evidenti sentori di frutta rossa. Al palato risulta vivace, di buon corpo e morbido, piacevolmente fresco

Descrizione Vino: Il nome ‘La Monella’ riflette il carattere vivace e frizzante del vino. In italiano, “monella” significa “ragazzina birichina” e rappresenta la freschezza e la giocosità del vino. La leggera effervescenza del vino è ottenuta attraverso una fermentazione naturale, che conferisce al vino una freschezza e una leggerezza uniche. La Barbera del Monferrato Frizzante ‘La Monella’ Braida 2022 è quindi un vino che rappresenta al meglio il territorio del Monferrato e la tradizione vitivinicola piemontese, offrendo un’esperienza di degustazione fresca, vivace e piacevole

Affinamento: affinamento in vetro di almeno 2 mesi

Descrizione Vitigno: colline dolci, terreni calcarei e argillosi, e un clima temperato, con buone escursioni termiche che favoriscono lo sviluppo di aromi complessi nelle uve

Vinificazione: Dieci giorni di macerazione sulle bucce, poi una maturazione di almeno quattro mesi in acciaio. La presa di spuma avviene in autoclave

Informazioni sul marchio
Braida è la risata travolgente di Raffaella e lo sguardo assorto di Giuseppe. Due fratelli che portano nei geni e nei gesti il patrimonio di una eccezionale famiglia del vino italiano. Un patrimonio che con il lavoro di tutti i giorni consolidano e ampliano, condividendone i frutti migliori con la bella squadra di collaboratori, con l’imprescindibile paese natale, Rocchetta Tanaro, e con tutte le persone che amano i loro vini. Le proprietà Braida si trovano tra Monferrato astigiano e Langhe. ?Il cuore dell’attività è rappresentato dai vigneti di Rocchetta Tanaro, terreni di medio impasto, con sabbia e argilla pressoché in egual misura; qui si trovano i pregiati cru Bricco dell’Uccellone, Bricco della Bigotta e Montebruna e le terre ricche di limo dove nasce il Grignolino d’Asti Limonte.?Altre vigne si trovano a Castelnuovo Calcea e a Costigliole d’Asti, sempre nel Monferrato, terreni sciolti e leggeri composti da sabbie calcaree nel primo caso, argilloso-calcarei con ottima esposizione collinare nel secondo. ?In Langa si coltiva il Moscato sui terreni a prevalenza sabbioso-calcarea di Mango. Dai terreni sciolti, ricchi di sabbia misti a marna calcarea di Trezzo Tinella nasce la produzione di vini bianchi fermi commercializzati con il marchio Tenuta Serra dei Fiori.

Altri Vini di Braida

    Grignolino d’Asti Limonte Braida DOC

    Disponibile

    Il prezzo originale era: € 13,90.Il prezzo attuale è: € 12,10.
    Paese

    Regione

    Piemonte

    Abbinamenti

    Carni bianche

    ,

    Pasta allo scoglio

    ,

    Pasta con verdure

    ,

    Salumi stagionati di Parma

    Vitigno

    Grignolino

    Tipologia

    Formato

    0.75 l

    Denominazione

    DOC

    Allergeni

    Solfiti

    Produttore

    Braida

    Grado Alcolico %

    14

    Tempo Servizio

    14°-16°

    Punteggio Sommelier

    87

    Bibenda

    4/5 Grappoli 2021

    AIS

    3/4 Tralci 2021

    Vini di Veronelli

    87/100 2021

    Wine Enthusiast

    92/100 2022

    Wine Hunter Award

    Sigillo Rosso 2020

    Guida BereBene

    Oscar 2017

    Moscato senza Nome Braida DOCG

    Esaurito

     12,60
    Paese

    Regione

    Piemonte

    Abbinamenti

    Aperitivo

    ,

    Dolci alla frutta

    ,

    Dolci tipici a pasta pandorata

    ,

    Paste secche

    Vitigno

    Moscato Bianco

    Tipologia

    Formato

    0.75 l

    Denominazione

    DOCG

    Allergeni

    Solfiti

    Produttore

    Braida

    Grado Alcolico %

    5,5

    Tempo Servizio

    6°-8°

    Luca Maroni

    91/100 2022

    AIS

    4/5 Tralci 2019

    James Suckling

    92/100 2019

    Stella Rossa Veronelli

    2/3 Stelle 2016

    Brachetto d’Acqui Braida

    Disponibile

    Il prezzo originale era: € 12,90.Il prezzo attuale è: € 11,80.
    Paese

    Regione

    Piemonte

    Abbinamenti

    Cioccolato

    ,

    Dessert cremoso

    ,

    Dolci da forno

    ,

    Pasticceria secca

    Vitigno

    Brachetto

    Tipologia

    Formato

    0.75 l

    Denominazione

    DOCG

    Allergeni

    Solfiti

    Produttore

    Braida

    Grado Alcolico %

    5,5

    Tempo Servizio

    10°-12°

    Punteggio Sommelier

    92

    Bibenda

    3/4 Grappoli 2019

    James Suckling

    90/100 2019

    Luca Maroni

    90/100 2019

    Falstaff

    90/100 2018