Abbinamenti: Si abbina perfettamente con piatti a base di carne, arrosti e formaggi a media stagionatura
Descrizione Organolettica: Il colore del Bertagna Merlot Alto Mincio IGP è un rosso rubino intenso, spesso con sfumature violacee nei vini più giovani. Al naso, il Merlot Bertagna offre un bouquet ricco e complesso. Si possono percepire note di frutti rossi maturi, come ciliegia e mora, accompagnate da sentori di prugna e leggere note di erbe aromatiche. Al palato, il vino è morbido e avvolgente, con una buona struttura e una sensazione vellutata. I tannini sono presenti ma ben integrati, risultando setosi e donando un’elegante persistenza. La freschezza tipica dei vini di questa zona bilancia bene la struttura, conferendo una sensazione di equilibrio. Al gusto ritornano le note di frutti rossi e un accenno di spezie, con un finale leggermente ammandorlato
Descrizione Vino: Il Merlot IGP Alto Mincio porta alla luce il lato genuino e più semplice di una varietà, il Merlot, che con i colli mantovani ha trovato un connubio molto felice. Questo rosso, accattivante e non troppo corposo, si ottiene da uve provenienti dai vigneti più giovani, non troppo esposti al sole, lasciati liberi di dare rese anche abbondanti. Per questo vino giovane e fresco la vendemmia viene programmata con leggero anticipo rispetto alle altre uve Merlot destinate ai vini cui spetta invece un maggiore invecchiamento
Affinamento: in bottiglia per 6 mesi
Descrizione Vitigno: Zona di produzione Cavriana, Mantova (MN). Altitudine 170 ML S.L.M. Morenico. Allevamento a filare con potatura a cordone speronato
Vinificazione: Pigiatura soffice dell’uva, leggera macerazione sulle vinacce, inizio fermentazione a temperatura controllata in recipienti di acciaio inox. Riposo in bottiglia per 6 mesi