'Soffocone di Vincigliata' Toscana IGT Bibi Graetz
Soffocone di Vincigliata Toscana IGT Bibi Graetz Il prezzo originale era: € 33,00.Il prezzo attuale è: € 29,30.
Torna ai prodotti
Passito di Pantelleria Pellegrino DOP
Passito di Pantelleria Pellegrino DOP Il prezzo originale era: € 11,90.Il prezzo attuale è: € 8,65.

Caratteristiche

Punteggio Sommelier

89

Perlage fine e continuo, colore giallo brillante con riflessi verdi è come ci appare al bicchiere. Al naso è fragrante, con note agrumate, floreali e sentori di pesca. La carbonica setosa e cremosa fa spazio all’acidità che stimola la salivazione

Regione

Lombardia

Cuvèe dei Frati Metodo Classico Extra Brut

Annata

Sboccatura 2024

EAN: 8058456385990 Tag: ,

Il prezzo originale era: € 19,00.Il prezzo attuale è: € 17,40.

Disponibile

0 Persone che guardano questo prodotto ora !

Disponibile

Metodi di Pagamento:

Vite

Punteggio Sommelier

89

Grado Alcolico %

12.5

Annata

Sboccatura 2024

Paese

Allergeni

Solfiti

Produttore

Cà dei Frati

Bottiglia

Formato

0.75 l

Tempo Servizio

8°-10°

Descrizione

Abbinamenti: Ideale per l’aperitivo ma anche a pasto, è capace di manifestare tutta la versatilità di un metodo classico. Ottimo sul pesce d’acqua dolce, sui pollami, carni bianche fredde e insalate estive. Sposa con successo un Parmigiano di livello

Descrizione Organolettica: Perlage fine e continuo, colore giallo brillante con riflessi verdi è come ci appare al bicchiere. Al naso è fragrante, con note agrumate, floreali e sentori di pesca. La carbonica setosa e cremosa fa spazio all’acidità che stimola la salivazione

Descrizione Vino: I risultati ottenuti da questa Cuvée sono davvero sorprendenti. Le uve così ricche di acidità fissa ci hanno fatto pensare alla produzione di un metodo classico in linea con quelli delle migliori realtà spumantistiche italiane. L’affiancato alla Turbiana di un 10% di Chardonnay per arrotondare le esuberanze giovanili del vitigno autoctono. Dopo una sosta sui lieviti in bottiglia per circa 24 mesi lo spumante prende vita in espressioni di grande finezza

Affinamento: circa 24 mesi sui lieviti, seguito da 4 mesi in bottiglia dopo la Sboccatura

Descrizione Vitigno: calcareo – argilloso. Sistema di allevamento : Guyot semplice e doppio

Vinificazione:  pressatura diretta delle uve con fermentazione in acciaio

Informazioni sul marchio
Sin dal 1782, la casa con cantina di Lugana, nota come "il luogo dei Frati", è stata un punto di riferimento per la produzione di vini di alta qualità. E' stato solo nel 1939 che Felice Dal Cero, un viticoltore visionario, ha intuito la vocazione vitivinicola della zona e ha iniziato a coltivare le uve in quella casa. Dopo trent'anni di lavoro in vigna e in cantina, il figlio Pietro ha partecipato alla nascita della DOC e ha imbottigliato la prima etichetta di Lugana Casa dei Frati nel 1969. Oggi, la famiglia Dal Cero continua a gestire l'azienda con la stessa passione e determinazione, grazie alla collaborazione di Igino, Gian Franco e Anna Maria, figli di Pietro e Santa Rosa. Il segreto del successo di Ca' dei Frati risiede nella sua capacità di unire la tradizione con la innovazione, mantenendo sempre un forte legame con il proprio territorio. La famiglia Dal Cero si è impegnata a valorizzare il passato e a guardare al futuro, attraverso un percorso di ricerca e innovazione che ha portato alla creazione di vini di alta qualità.

Altri Vini di Cà dei Frati