Abbinamenti: Accompagna piatti ricchi, in particolare carni bianche e rosse, cacciagione e formaggi stagionati
Descrizione Organolettica: È caratterizzato da un colore rosso rubino con riflessi violacei. Al naso si apre con un intenso bouquet, in cui spiccano sentori di prugna, arricchiti da piacevoli note speziate di cuoio e liquirizia. Al palato risulta pieno, piacevolmente morbido e vellutato, con un corpo perfettamente equilibrato
Descrizione Vino: Il Biferno Rosso Ramitello è un vino rosso appassionante e intenso, prodotto dalla storica cantina Di Majo Norante nel cuore del Molise, un territorio ancora poco conosciuto ma ricco di tradizione vinicola. Questo vino nasce dall’unione di Montepulciano e Aglianico, due varietà che in questa regione danno vita a un rosso complesso e pieno di fascino. Il Biferno Rosso Ramitello è perfetto per chi cerca un vino italiano autentico e ricco di personalità, capace di sorprendere con la sua eleganza e la sua struttura
Affinamento: in barrique e parte in vasche d’acciaio, 6 mesi in bottiglia
Descrizione Vitigno: Zona di produzione Ramitello. Altitudine 100 mt. Tipologia del terreno argilloso. Impianto spalliera 4.400 viti per ha. Età media delle viti in produzione anni 10. Superficie del vigneto 18 ha. Produzione per ettaro 90/120 q.li. Vendemmia end october. Vinificazione macerazione a contatto con le bucce per circa un mese
Vinificazione: Il Biferno Rosso Ramitello è realizzato principalmente con uve Montepulciano, unite a una percentuale di Aglianico, entrambe raccolte a mano verso la fine di ottobre. La vinificazione segue metodi tradizionali, con una lunga macerazione sulle bucce di circa un mese, seguita dalla fermentazione malolattica. L’affinamento avviene in due fasi: parte del vino riposa in barrique e parte in vasche d’acciaio, per poi completare la maturazione con un ulteriore riposo di sei mesi in bottiglia prima della messa in vendita