Sagrantino di Montefalco DOCG Collepiano Arnaldo Caprai
Sagrantino di Montefalco DOCG Collepiano Arnaldo Caprai Il prezzo originale era: € 24,00.Il prezzo attuale è: € 19,90.
Torna ai prodotti
Monte Rossa Franciacorta Docg Cabochon Fuoriserie
Monte Rossa Franciacorta Docg Cabochon Fuoriserie 25 Il prezzo originale era: € 69,00.Il prezzo attuale è: € 64,90.

Caratteristiche

Tipologia

Punteggio Sommelier

91

Di colore rosso rubino intenso, il Tìtìlia 2020 rivela all’olfatto note di frutti rossi, prugna e ciliegia, accompagnate da sfumature speziate di pepe nero e liquirizia. Al palato, è vellutato e corposo, con tannini morbidi e un finale persistente, ricco di note fruttate e speziate

Regione

Molise

Abbinamenti

Formaggi stagionati

,

Menu di Carne

,

Salumi

Di Majo Norante Tintilia Del Molisse DOC

Annata

2020

EAN: 8011315000731 Tag:

Il prezzo originale era: € 15,90.Il prezzo attuale è: € 14,80.

Disponibile

0 Persone che guardano questo prodotto ora !

Disponibile

Metodi di Pagamento:

Vite

Punteggio Sommelier

91

Grado Alcolico %

13.5

Annata

2020

Denominazione

DOC

Paese

Allergeni

Solfiti

Produttore

Di Majo Norante

Bottiglia

Formato

0.75 l

Tempo Servizio

18°-20°

Riconoscimenti

Luca Maroni

93/100

Stella Rossa Veronelli

3/3 Stelle 2018

AIS

4/5 Tralci 2018

Gambero Rosso

2/3 Bicchieri

Bibenda

4/5 Grappoli 2018

Descrizione

Abbinamenti: Ideale con piatti di carne, salumi e formaggi stagionati

Descrizione Organolettica: Di colore rosso rubino intenso, il Tìtìlia 2020 rivela all’olfatto note di frutti rossi, prugna e ciliegia, accompagnate da sfumature speziate di pepe nero e liquirizia. Al palato, è vellutato e corposo, con tannini morbidi e un finale persistente, ricco di note fruttate e speziate

Descrizione Vino: Il Di Majo Norante Tìtìlia è un vino elegante e distintivo che racconta la bellezza e l’autenticità del Molise. Il vitigno Tintilia è raro trovarlo in Italia. Un vitigno autoctono del Molise, unica regione in cui al vino Tintilia è stata dedicata una specifica doc. La cantina Di Majo Norante per sua scelta ha deciso di puntare su vitigni autoctoni come il Tintilia, rendendogli onore vinificandolo in purezza. Il Di Majo Norante Tìtìlia 2020 è un vino perfetto per chi cerca l’autenticità del territorio molisano in un bicchiere. Questo vino offre un’esperienza gustativa unica, che porta con sé la passione e la storia del Molise, invitando chi lo assaggia a scoprire i sapori di una terra ancora poco conosciuta ma straordinariamente affascinante

Affinamento: Affinama in botti di rovere

Descrizione Vitigno: le vigne sono coltivate nelle zone di Campomarino Lido. È una zona dal clima mediterraneo, molto ventilato. Il terreno è piuttosto povero, sciolto e sabbioso. Questo terroir unico conferisce al vino una minerale freschezza e una struttura raffinata, mentre il clima mediterraneo permette alle uve di raggiungere una maturazione ideale, esaltando aromi e sapori intensi

Vinificazione: Il Tìtìlia è prodotto principalmente con uve selezionate e vinificate con attenzione per preservare al meglio le caratteristiche del frutto. La fermentazione avviene in acciaio, seguita da un affinamento in botti di rovere che conferisce al vino una piacevole complessità e sfumature delicate. Questo processo esalta le qualità delle uve autoctone, creando un vino armonioso e avvolgente

Informazioni sul marchio
La Cantina Di Majo Norante è una storica azienda vinicola del Molise, situata a Campomarino, vicino alle coste dell'Adriatico. Fondata nel 1800 e a conduzione familiare da generazioni, la cantina è oggi un punto di riferimento per la produzione di vini di qualità che valorizzano i vitigni autoctoni del territorio, come il Montepulciano, l'Aglianico e il Tintilia. Di Majo Norante è nota per il suo impegno nella sostenibilità e per un approccio rispettoso della tradizione, affiancato da tecniche moderne. I vini prodotti sono l’espressione autentica del Molise, con un forte legame con il terroir e una qualità che racconta la passione e l’eccellenza della famiglia Di Majo

Altri Vini di Di Majo Norante