Sagrantino di Montefalco DOCG Collepiano Arnaldo Caprai
Sagrantino di Montefalco DOCG Collepiano Arnaldo Caprai Il prezzo originale era: € 24,00.Il prezzo attuale è: € 19,90.
Torna ai prodotti
Monte Rossa Franciacorta Docg Cabochon Fuoriserie
Monte Rossa Franciacorta Docg Cabochon Fuoriserie 25 Il prezzo originale era: € 69,00.Il prezzo attuale è: € 64,90.

Caratteristiche

Punteggio Sommelier

92

Si presenta di colore rosso rubino di buona intensità. Al naso è piacevolmente fruttato con note di frutti rossi e lievi sensazioni speziate. Al palato è di buona struttura, vivace ed armonico con tannini morbidi. Buona la persistenza gustativa

Regione

Toscana

Abbinamenti

Antipasti di salumi

,

Carni rosse

,

Formaggi stagionati

,

Menu di Carni Bianche

,

Pollame

,

Selvaggina

Eliseo Toscana Rosso IGT Gualdo del Re 

Annata

2019

Il prezzo originale era: € 12,80.Il prezzo attuale è: € 9,99.

Disponibile

0 Persone che guardano questo prodotto ora !

Disponibile

Metodi di Pagamento:

Vite

Punteggio Sommelier

92

Grado Alcolico %

14.5

Annata

2019

Denominazione

IGT

Paese

Allergeni

Solfiti

Produttore

Guado Del Re

Bottiglia

Formato

0.75 l

Tempo Servizio

18°-20°

Riconoscimenti

Stella Rossa Veronelli

2/3 Stelle 2019

Bibenda

4/5 Grappoli 2019

Descrizione

Abbinamenti: Accompagna perfettamente ad antipasti di salumi, con menù di carni bianche come il pollame, carni rosse e selvaggina. Ideale per formaggi stagionati

Descrizione Organolettica: Si presenta di colore rosso rubino di buona intensità. Al naso è piacevolmente fruttato con note di frutti rossi e lievi sensazioni speziate. Al palato è di buona struttura, vivace ed armonico con tannini morbidi. Buona la persistenza gustativa

Descrizione Vino: L’Eliseo Rosso di Gualdo del Re è un vino che racconta l’essenza della Maremma Toscana, un territorio ricco di storia, tradizione e biodiversità. Questo rosso di grande carattere nasce da vigneti collocati tra dolci colline e terreni minerali, accarezzati dalla brezza del Mar Tirreno e baciati dal sole. Un luogo unico, dove la viticoltura si intreccia con un paesaggio di straordinaria bellezza. Questo vino è un blend armonioso, dominato da varietà tipiche della zona come il Cabernet, Sangiovese e il Merlot. Il risultato è un sprigionamento di profumi intensi di frutti rossi maturi, note speziate e un delicato accenno di tabacco e vaniglia, dovuti al sapiente affinamento in legno

Affinamento: Affinamento in barriques di 3° e 4° passaggio per 12 mesi. Affinamento in bottiglia per minimo 3 mesi prima di uscire sul mercato

Descrizione Vitigno: Comune di Suvereto. Tipologia di terreno : argilla, pietra e limo

Vinificazione: Fermentazione alcolica in vasche di acciaio inox a temperatura controllata dove avviene anche la fermentazione malolattica

Informazioni sul marchio
L'azienda vitivinicola Gualdo del Re si trova nel suggestivo borgo medievale di Suvereto, uno dei più affascinanti della Toscana, nel cuore della Val di Cornia. Fondata nel 1953, è una realtà familiare che oggi gestisce con passione e dedizione quasi 25 ettari di vigneti, all'interno di una proprietà complessiva di 45 ettari. Situata a circa 100 metri sul livello del mare, la tenuta beneficia di un terreno ricco di argilla e ciottoli, dove le viti, di età media di 40 anni, trovano il loro habitat ideale. Le varietà coltivate includono sia uve internazionali che autoctone, tutte coltivate secondo i principi dell'agricoltura biologica, nel pieno rispetto dell'ambiente e dell'ecosistema locale. Questo approccio permette di ottenere grappoli di straordinaria qualità, autentici e perfettamente maturi, che, una volta in cantina, vengono trasformati con cura e competenza in vini eleganti e ricchi di personalità. La produzione di Gualdo del Re si distingue per uno stile potente e materico, con vini che esprimono un equilibrio raffinato tra energia e finezza. Ogni annata è una conferma dell'eccezionale qualità della cantina, che ha contribuito significativamente ad elevare il profilo enologico dell'intera Val di Cornia. Vini unici e intriganti, frutto di una tradizione familiare che continua a crescere, vendemmia dopo vendemmia

Altri Vini di Guado Del Re