Le Morette Lugana Mandolara DOC
Le Morette Lugana Mandolara DOC Il prezzo originale era: € 13,90.Il prezzo attuale è: € 12,60.
Torna ai prodotti
Kössler Weissburgunder Pinot Bianco Alto Adige DOC
Kössler Weissburgunder Pinot Bianco Alto Adige DOC Il prezzo originale era: € 16,15.Il prezzo attuale è: € 9,99.

Caratteristiche

Punteggio Sommelier

91

Si presenta di colore giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso presenta note di miele e fiori gialli. Al palato è sapido e minerale, molto fine e con ritorno di mango e pompelmo che anticipano una buona persistenza

Regione

Sardegna

Abbinamenti

Aperitivo

,

Crudi di mare

,

Primi piatti di pesce

Karmis IGT Isola dei Nuraghi Bianco Contini

Annata

2023

EAN: 8006256000728 Tag: , , , , ,

 11,40

Disponibile

0 Persone che guardano questo prodotto ora !

Disponibile

Metodi di Pagamento:

Vite

Paese

Denominazione

IGT

Allergeni

Solfiti

Produttore

Contini

Grado Alcolico %

13,5

Annata

2023

Punteggio Sommelier

91

Bottiglia

Formato

0.75 l

Tempo Servizio

8°-10°

Riconoscimenti

Bibenda

4/5 Grappoli 2020

,

4/5 Grappoli 2022

Stella Rossa Veronelli

2/3 Stelle 2018

AIS

3/4 Tralci 2018

,

3/4 Tralci 2022

Vini di Veronelli

88/100

James Suckling

91/100 2022

Gambero Rosso

2/3 Bicchieri 2022

Descrizione

DESCRIZIONE VINO: Il Karmis, fiore all’occhiello della storica Cantina Contini, è un vino bianco capace di conquistare al primo sorso. Questo blend armonioso di Vernaccia di Oristano e altre uve autoctone è un inno alla tradizione e all’innovazione enologica sarda. Le uve del Karmis nascono nella suggestiva penisola del Sinis, un luogo incantato tra mare e terra, caratterizzato da suoli sabbiosi e un microclima unico. Questa zona, situata nella provincia di Oristano, è il cuore della Vernaccia, uno dei vitigni simbolo della Sardegna, coltivato da secoli con sapienza e dedizione. Il Karmis non è solo un vino: è un’esperienza che ti porta direttamente in Sardegna. È la scelta ideale per chi cerca autenticità, qualità e un legame con una terra straordinaria

ABBINAMENTI: Perfetto per crudi di mare e primi piatti di pesce deliziosi

DESCRIZIONE ORGANOLETTICA: Si presenta di colore giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso presenta note di miele e fiori gialli. Al palato è sapido e minerale, molto fine e con ritorno di mango e pompelmo che anticipano una buona persistenza

AFFINAMENTO: In acciaio con periodici batonnage e poi in bottiglia. Conservato in ambiente idoneo matura bene in bottiglia per diversi anni

DESCRIZIONE VITIGNO: Zona di produzione Valle del fiume Tirso, Penisola del Sinis. Altitudine Fino a 200 metri s.l.m. Clima Tipicamente mediterraneo, con inverni miti, precipitazioni limitate ed estati molto calde e ventilate. Carattere del terreno Parte alluvionale, sabbioso, leggermente argilloso, parte di origine vulcanica. Allevamento delle viti Impianti a spalliera e alberello. Resa uva per ettaro 70/80 quintali

VINIFICAZIONE: In bianco, con spremitura soffice e fermentazione a temperatura controllata in acciaio

Informazioni sul marchio
Oggi l’azienda è guidata da Alessandro, figlio di Totino, e Mauro,figlio di Antonio. Paolo Contini, figlio di Attilio e nipote diSalvatore, è oggi il custode dei ricordi di famiglia e il PresidenteOnorario della Cantina Contini.L’azienda produce una gamma completa di vini con la quale èpresente nei mercati italiani ed esteri. Non smette di evolversi,nelle tecniche di vinificazione, nell’ideazione di nuovi prodotti.I vigneti che danno origine ai loro vini occupano unasuperficie di territorio di più di 200 ettari. Circa 100 ettari sitrovano nella penisola del Sinis, nella valle del Tirso e nellependici del Monte Arci. Il resto è distribuito in altre zone dellaSardegna ognuna delle quali ha caratteristiche pedoclimaticheuniche e funzionali a garantire la produzione delle migliori uvepossibili.

Altri Vini di Contini