'Soffocone di Vincigliata' Toscana IGT Bibi Graetz
Soffocone di Vincigliata Toscana IGT Bibi Graetz Il prezzo originale era: € 33,00.Il prezzo attuale è: € 29,30.
Torna ai prodotti
Passito di Pantelleria Pellegrino DOP
Passito di Pantelleria Pellegrino DOP Il prezzo originale era: € 11,90.Il prezzo attuale è: € 8,65.

Caratteristiche

Punteggio Sommelier

88

Al calice si mostra con un colore rosso rubino profondo, mentre al naso sprigiona aromi intensi di frutti rossi maturi, spezie dolci, cacao e note balsamiche. Al palato è corposo, caldo e persistente, con un perfetto equilibrio tra freschezza e morbidezza

Regione

Lombardia

Abbinamenti

Carni rosse

,

Formaggi stagionati

,

Piatti speziati

,

Selvaggina

Ronchedone Ca’ dei Frati 

Annata

2021

EAN: 8058456385754 Tag: , ,

Il prezzo originale era: € 19,00.Il prezzo attuale è: € 17,90.

Disponibile

0 Persone che guardano questo prodotto ora !

Disponibile

Metodi di Pagamento:

Vite

Punteggio Sommelier

88

Grado Alcolico %

14

Annata

2021

Denominazione

IGT

Paese

Allergeni

Solfiti

Produttore

Cà dei Frati

Bottiglia

Formato

0.75 l

Tempo Servizio

18°-20°

Riconoscimenti

Wine Spectator

88/100

Descrizione

Abbinamenti: Si abbina idealmente con carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati e piatti speziati, rappresentando un’espressione moderna e accattivante del territorio del Lago di Garda

Descrizione Organolettica: Al calice si mostra con un colore rosso rubino profondo, mentre al naso sprigiona aromi intensi di frutti rossi maturi, spezie dolci, cacao e note balsamiche. Al palato è corposo, caldo e persistente, con un perfetto equilibrio tra freschezza e morbidezza

Descrizione Vino: Nella zona dove sorgono le prime colline moreniche, nella zona del lago di Garda meridionale, si ottengono anche vini rossi di notevole spessore e potenza e il Ronchedone ne è l’assoluta dimostrazione. Voluto da Ca dei Frati dopo aver scoperto la sensazione che alcune zone e alcuni microclimi erano adatti per ottenere un vino come questo. Marzemino, Sangiovese e 10% di Cabernet ne fanno un vino che non può passare inosservato

Affinamento: in barrique per 14 mesi, seguito da 4 mesi in bottiglia

Descrizione Vitigno: Composizione del terreno: calcareo – argilloso, limoso e sabbioso. Sistema di allevamento: Guyot semplice e cordone speronato

Vinificazione: Tipo di vinificazione: macerazione in acciaio con contatto prolungato. Fermentazione malolattica: svolta

Informazioni sul marchio
Sin dal 1782, la casa con cantina di Lugana, nota come "il luogo dei Frati", è stata un punto di riferimento per la produzione di vini di alta qualità. E' stato solo nel 1939 che Felice Dal Cero, un viticoltore visionario, ha intuito la vocazione vitivinicola della zona e ha iniziato a coltivare le uve in quella casa. Dopo trent'anni di lavoro in vigna e in cantina, il figlio Pietro ha partecipato alla nascita della DOC e ha imbottigliato la prima etichetta di Lugana Casa dei Frati nel 1969. Oggi, la famiglia Dal Cero continua a gestire l'azienda con la stessa passione e determinazione, grazie alla collaborazione di Igino, Gian Franco e Anna Maria, figli di Pietro e Santa Rosa. Il segreto del successo di Ca' dei Frati risiede nella sua capacità di unire la tradizione con la innovazione, mantenendo sempre un forte legame con il proprio territorio. La famiglia Dal Cero si è impegnata a valorizzare il passato e a guardare al futuro, attraverso un percorso di ricerca e innovazione che ha portato alla creazione di vini di alta qualità.

Altri Vini di Cà dei Frati