Abbinamenti: Si abbina idealmente con carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati e piatti speziati, rappresentando un’espressione moderna e accattivante del territorio del Lago di Garda
Descrizione Organolettica: Al calice si mostra con un colore rosso rubino profondo, mentre al naso sprigiona aromi intensi di frutti rossi maturi, spezie dolci, cacao e note balsamiche. Al palato è corposo, caldo e persistente, con un perfetto equilibrio tra freschezza e morbidezza
Descrizione Vino: Nella zona dove sorgono le prime colline moreniche, nella zona del lago di Garda meridionale, si ottengono anche vini rossi di notevole spessore e potenza e il Ronchedone ne è l’assoluta dimostrazione. Voluto da Ca dei Frati dopo aver scoperto la sensazione che alcune zone e alcuni microclimi erano adatti per ottenere un vino come questo. Marzemino, Sangiovese e 10% di Cabernet ne fanno un vino che non può passare inosservato
Affinamento: in barrique per 14 mesi, seguito da 4 mesi in bottiglia
Descrizione Vitigno: Composizione del terreno: calcareo – argilloso, limoso e sabbioso. Sistema di allevamento: Guyot semplice e cordone speronato
Vinificazione: Tipo di vinificazione: macerazione in acciaio con contatto prolungato. Fermentazione malolattica: svolta