Sagrantino di Montefalco DOCG Collepiano Arnaldo Caprai
Sagrantino di Montefalco DOCG Collepiano Arnaldo Caprai Il prezzo originale era: € 24,00.Il prezzo attuale è: € 19,90.
Torna ai prodotti
Monte Rossa Franciacorta Docg Cabochon Fuoriserie
Monte Rossa Franciacorta Docg Cabochon Fuoriserie 25 Il prezzo originale era: € 69,00.Il prezzo attuale è: € 64,90.

Caratteristiche

Punteggio Sommelier

94

Si presenta di colore rosso rubino intenso. Al naso eleganti profumi di frutti di bosco, arricchiti da piacevoli note speziate di cacao. Al palato il sorso è piacevole morbido e rotondo, con tannini equilibrati finemente lavorati

Regione

Toscana

Abbinamenti

Affettati

,

Antipasti di salumi

,

Arrosti

,

Carni alla griglia

,

Carni in umido

,

Formaggi stagionati

,

Primi piatti sugo di carne

,

Selvaggina

Soffocone di Vincigliata Toscana IGT Bibi Graetz

Annata

2022

EAN: 8032665132323 Tag: , ,

Il prezzo originale era: € 33,00.Il prezzo attuale è: € 29,30.

Disponibile

0 Persone che guardano questo prodotto ora !

Disponibile

Metodi di Pagamento:

Vite

Punteggio Sommelier

94

Grado Alcolico %

14

Annata

2022

Denominazione

IGT

Paese

Allergeni

Solfiti

Produttore

Bibi Graetz

Bottiglia

Formato

0.75 l

Tempo Servizio

18°-20°

Riconoscimenti

Wine Spectator

91/100 2014

Gambero Rosso

2/3 Bicchieri 2012

Descrizione

Abbinamenti: Perfetto per accompagnare antipasti di salumi affettati, primi piatti al sugo di carne. Con i secondi di carni alla griglia, arrosti e con carni in umido, ottimo con la selvaggina. Si abbina anche deliziosamente con i formaggi stagionati

Descrizione Organolettica: Si presenta di colore rosso rubino intenso. Al naso eleganti profumi di frutti di bosco, arricchiti da piacevoli note speziate di cacao. Al palato il sorso è piacevole morbido e rotondo, con tannini equilibrati finemente lavorati

Descrizione Vino: Il Soffocone di Vincigliata, creato dal geniale Bibi Graetz, è un vino che incarna passione e territorialità, con un tocco di ironia tipicamente toscana già dal nome. È un rosso di carattere, intrigante e avvolgente, che celebra la tradizione del Sangiovese con un’interpretazione moderna e vibrante. Il Soffocone di Vincigliata è l’unico vino che prende il nome dalla vigna di produzione: l’idea è quella di sottolineare lo speciale legame tra questo vino e la collina dove Bibi Graetz ha iniziato il suo progetto. Lo splendido vigneto di Vincigliata si affaccia su Firenze con una delle vedute più romantiche della città, al quale Bibi si è ispirato per il nome e per l’etichetta. Soffocone è il nostro tributo al Sangiovese ed alla collina dove tutto è iniziato! L’eleganze del Soffocone ogni volta riesce a sorprendere! Una incredibile espressione del. Frutti rossi e ribes nero con un sottofondo di spezie donano una bellissima complessità aromatica

Affinamento: in barrique per 15 mesi

Descrizione Vitigno: Il Soffocone viene prodotto esclusivamente con le uve provenienti dal vigneto di Vincigliata, a Fiesole, caratterizzato da una perfetta esposizione che va da sud-ovest a sud e da un terreno ricco di Galestro

Vinificazione: La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, con follature giornaliere. Successivamente il vino affina in barrique per 15 mesi, prima di essere imbottigliato

Informazioni sul marchio
La cantina di Bibi Graetz è un'icona di creatività e innovazione nel panorama enologico toscano. Fondata nei primi anni 2000 dal carismatico Bibi, artista e viticoltore autodidatta, si distingue per un approccio fuori dagli schemi, unendo tradizione e sperimentazione. Situata sulla splendida collina di Fiesole, con vista mozzafiato su Firenze, la cantina lavora principalmente con vigneti di vecchie vigne, molti dei quali hanno oltre 50 anni, situati in zone iconiche come il Chianti, l'Isola del Giglio e le colline toscane. Le varietà autoctone, come Sangiovese, Colorino, e Canaiolo, sono il cuore della produzione, affiancate da piccole quantità di uve internazionali. Bibi Graetz si è imposto nel panorama internazionale per il suo stile unico, sia nei vini che nel packaging, con etichette disegnate da lui stesso. La sua filosofia si basa su una viticoltura biologica e sostenibile, con vinificazioni che esaltano il carattere autentico delle uve. La cantina è sinonimo di emozione e audacia, con vini che spaziano da etichette iconiche come Testamatta ai più accessibili e conviviali come Casamatta, rendendo ogni bottiglia un'opera d'arte liquida

Altri Vini di Bibi Graetz