Cantina Del Garda Soave DOC
Cantina Del Garda Soave DOC Il prezzo originale era: € 5,90.Il prezzo attuale è: € 4,15.
Torna ai prodotti
Metodo Classico Spumante  Brut 'Mattia Vezzola' - Costaripa
Metodo Classico Spumante Brut Mattia Vezzola Costaripa Il prezzo originale era: € 23,00.Il prezzo attuale è: € 19,40.

Caratteristiche

Tipologia

Punteggio Sommelier

88

Al naso, il vino offre intensi profumi di frutti di bosco maturi, prugna e ciliegia, con sfumature di spezie e tabacco, grazie all’affinamento in legno. In bocca è ricco e strutturato, con tannini decisi ma equilibrati e una buona acidità che lo rende particolarmente adatto all’invecchiamento. Il finale è lungo e persistente, con note di liquirizia e cioccolato fondente

Regione

Campania

La Guardiense Sannio Aglianico DOP

Annata

2022

EAN: 8010145080081 Tag:

Il prezzo originale era: € 7,50.Il prezzo attuale è: € 4,99.

Disponibile

0 Persone che guardano questo prodotto ora !

Disponibile

Metodi di Pagamento:

Vite

Paese

Denominazione

DOP

Produttore

La Guardiense

Punteggio Sommelier

88

Grado Alcolico %

13

Annata

2022

Allergeni

Solfiti

Bottiglia

Tempo Servizio

16°-18°

Formato

0.75 l

Descrizione

Abbinamenti: Perfetto da abbinare a piatti ricchi come brasati, selvaggina o formaggi stagionati

Descrizione Organolettica: Al naso, il vino offre intensi profumi di frutti di bosco maturi, prugna e ciliegia, con sfumature di spezie e tabacco, grazie all’affinamento in legno. In bocca è ricco e strutturato, con tannini decisi ma equilibrati e una buona acidità che lo rende particolarmente adatto all’invecchiamento. Il finale è lungo e persistente, con note di liquirizia e cioccolato fondente

Descrizione Vino: Il La Guardiense Aglianico DOP è un vino rosso intenso e corposo, che porta con sé tutta la tradizione vitivinicola del Sannio, una delle aree vinicole più antiche e apprezzate della Campania. è un vino che esprime il carattere deciso e affascinante del vitigno Aglianico, unito alla qualità e all’esperienza della Cantina La Guardiense. Saprà sorprendere per la sua eleganza e profondità, rendendolo una scelta eccellente per gli amanti dei vini rossi strutturati

Affinamento: in botti di legno

Descrizione Vitigno: Le vigne si estendono sulle colline del Sannio Beneventano, caratterizzate da terreni argillosi-calcarei e da un clima temperato, ideale per la coltivazione dell’Aglianico, uno dei vitigni rossi più antichi d’Italia. Questa zona beneficia di escursioni termiche elevate tra il giorno e la notte, che favoriscono una maturazione equilibrata dell’uva, donando al vino una ricca complessità aromatica

Vinificazione: è ottenuto da un’attenta selezione delle uve Aglianico, seguita da una vinificazione tradizionale in acciaio e un periodo di affinamento in botti di legno. Questo processo consente di sviluppare tannini morbidi e ben integrati, mantenendo al contempo la freschezza e la vivacità dei frutti rossi tipici di questo vitigno

Informazioni sul marchio
La Cantina La Guardiense è una delle più grandi cooperative vitivinicole del Mezzogiorno d’Italia, situata nel cuore del Sannio Beneventano. Fondata nel 1960 a Guardia Sanframondi, oggi conta oltre 1000 soci viticoltori, che coltivano circa 1500 ettari di vigneti. La cantina si distingue per la combinazione di tradizione e innovazione, con l'obiettivo di produrre vini di alta qualità che riflettano l’autenticità del territorio campano. Tra i vitigni più coltivati dalla cooperativa spiccano quelli autoctoni come l’Aglianico, la Falanghina e il Greco di Tufo, sinonimo della ricca cultura vinicola della Campania. Oltre a valorizzare questi vitigni storici, La Guardiense ha investito in tecnologie moderne per garantire un’elevata sostenibilità ambientale e una costante qualità dei suoi prodotti. Grazie a questa filosofia, la cantina è riuscita a posizionarsi tra le eccellenze del settore vinicolo italiano, ricevendo numerosi riconoscimenti e apprezzamenti, sia a livello nazionale che internazionale