Antonelli Montefalco Sagrantino DOCG
Antonelli Montefalco Sagrantino DOCG Il prezzo originale era: € 23,50.Il prezzo attuale è: € 20,90.
Torna ai prodotti
Cantina Di Negrar Amarone Classico DOCG Bio
Cantina Di Negrar Amarone Classico DOCG Bio Il prezzo originale era: € 29,90.Il prezzo attuale è: € 24,99.

Caratteristiche

Punteggio Sommelier

90

Si presenta di un colore rosso intenso con riflessi granati. Al naso il profumo è fruttato con note di spezie orientali. Al palato sprigiona un vero sapore pieno avvolgente ma allo stesso tempo rimane vellutato

Regione

Veneto

Abbinamenti

Carni rosse

,

Formaggi elaborati

,

Formaggi stagionati

,

Selvaggina

Amarone Classico Sartori DOC

Annata

2019

Il prezzo originale era: € 24,40.Il prezzo attuale è: € 21,10.

Disponibile

0 Persone che guardano questo prodotto ora !

Disponibile

Metodi di Pagamento:

Vite

Paese

Denominazione

DOCG

Allergeni

Solfiti

Produttore

Sartori

Grado Alcolico %

15

Punteggio Sommelier

90

Annata

2019

Bottiglia

Formato

0.75 l

Tempo Servizio

18°-20°

Riconoscimenti

Mundus Vini

Oro 2013

Descrizione

Abbinamenti: Ottimo da gustare in abbinamento a formaggi stagionati o a elaborati piatti di terra a base di carni rosse o selvaggina

Descrizione Organolettica: Si presenta di un colore rosso intenso con riflessi granati. Al naso il profumo è fruttato con note di spezie orientali. Al palato sprigiona un vero sapore pieno avvolgente ma allo stesso tempo rimane vellutato

Descrizione Vino: Il Sartori Amarone della Valpolicella DOC è un vino che rappresenta l’apice della tradizione vinicola veneta. Questo vino maestoso e complesso è il risultato di un’antica tecnica di appassimento che concentra aromi e sapori, offrendo un’esperienza unica e indimenticabile

Affinamento: Il vino riposa per almeno 6 mesi in bottiglia

Descrizione Vitigno: Vigneti collinari nella zona Classica della Valpolicella a nord ovest di Verona. Il terreno è calcareo marnoso

Vinificazione: Le uve, raccolte a mano e attentamente selezionate in vigneto, sono poste in piccole cassette e portate in locali asciutti e ben areati, dove riposano per circa 3 mesi. Al raggiungimento dell’ideale grado di appassimento, sono pigiate e poste a fermentare in serbatoi di acciaio. La fermentazione dura circa 30 giorni. Dopo una prima evoluzione in cemento per 12 mesi, il vino affina in botti di rovere di medie e grandi dimensioni per circa 3 anni

Informazioni sul marchio
È il 1898 quando Pietro, uomo dalla grande personalità, acquista il primo vigneto e la villa, futuro quartier generale dell’azienda. Da allora il testimone passa al figlio Regolo, che fa dell’eleganza il tratto distintivo dei vini Sartori. A lui succedono Pierumberto e Franco, che con la loro lungimiranza compiono un ulteriore passo in avanti siglando l’accordo con la Cantina di Colognola ai Colli. Attraverso questo scambio di saperi tra padri e figli, cresce e si rafforza un’impresa che ha nell’apertura e nell’inclusione i suoi tratti distintivi. Fino ad arrivare ai giorni nostri, con l’attuale visione di Luca e Andrea Sartori. Il territorio della Valpolicella è ricco di specifiche bioclimatiche uniche che l’hanno resa una terra ideale per la produzione del vino. Una zona composta da un susseguirsi di colline e vallate, di cui fa parte anche Verona

Altri Vini di Sartori