Abbinamenti: Un vino elegante, ideale per carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati
Descrizione Organolettica: Si distingue per il suo colore rosso rubino intenso con riflessi granati. Al naso, sprigiona aromi complessi di frutti di bosco maturi, ciliegia e prugna, con sfumature di vaniglia, cannella e pepe nero. Al palato, è armonioso e bilanciato, con tannini vellutati e una piacevole freschezza. I sapori di frutta rossa si integrano con note di liquirizia e legno tostato, culminando in un finale lungo e raffinato.
Descrizione Vino: Il Valpolicella Superiore DOC Terre di Verona della Cantina di Verona è un vino rosso raffinato che rappresenta l’eccellenza della tradizione vinicola veronese. Prodotto con cura e passione, questo vino esprime al meglio le caratteristiche uniche del territorio della Valpolicella, famosa per i suoi vini di qualità superiore. Scegliere il Cantina di Verona Terre di Verona Valpolicella Superiore DOC significa portare in tavola un vino che non solo riflette la bellezza e la ricchezza della Valpolicella, ma anche un impegno costante per la qualità e l’eccellenza. Perfetto per ogni occasione, questo vino saprà conquistare il palato dei tuoi ospiti e arricchire i tuoi momenti speciali
Affinamento: Un anno in botti di rovere, seguita da un periodo di riposo in bottiglia
Descrizione Vitigno: Il Valpolicella Superiore Terre di Verona è prodotto in una regione collinare e montagnosa nella provincia di Verona, Veneto. Il terreno è principalmente calcareo, argilloso e marnoso, favorendo una buona mineralità nei vini grazie alla sua capacità di drenaggio. Il clima moderatamente continentale, con estati calde e secche e inverni freddi, insieme alla protezione dai venti settentrionali, crea un microclima ideale per la maturazione delle uve. Queste caratteristiche geologiche e climatiche conferiscono al vino eleganza, equilibrio e complessità, con note fruttate di ciliegia e frutti di bosco, sottili spezie e un retrogusto persistente che rispecchia il terroir unico della regione
Vinificazione: Il Valpolicella Superiore DOC Terre di Verona viene prodotto seguendo un metodo di vinificazione che include le seguenti fasi principali: Raccolta delle Uve: La vendemmia avviene manualmente tra fine settembre e inizio ottobre. Fermentazione: Il mosto fermenta a temperatura controllata in serbatoi d’acciaio inox per circa 10-15 giorni. Ripasso: Il vino subisce una seconda fermentazione a contatto con le vinacce dell’Amarone o del Recioto per circa 10-12 giorni, aumentando la struttura e la complessità aromatica. Affinamento: Dopo la fermentazione, il vino matura per almeno un anno in botti di rovere, seguita da un periodo di riposo in bottiglia per alcuni mesi prima della commercializzazione.Questo metodo contribuisce a creare un vino ben strutturato, con un profilo aromatico ricco e complesso, ideale per un lungo invecchiamento