Ribolla Gialla Spumante Cuvée Biele Zoe Tenimenti Civa
Ribolla Gialla Spumante Cuvée Biele Zoe Tenimenti Civa Il prezzo originale era: € 8,39.Il prezzo attuale è: € 7,99.
Torna ai prodotti
Vino Bianco Ronchi Di Brescia Le Cave Bianche Franzoni
Vino Bianco Ronchi Di Brescia Le Cave Bianche Franzoni Il prezzo originale era: € 6,50.Il prezzo attuale è: € 4,99.

Caratteristiche

Punteggio Sommelier

93

Si distingue per il suo colore rosso rubino intenso con riflessi granati. Al naso, sprigiona aromi complessi di frutti di bosco maturi, ciliegia e prugna, con sfumature di vaniglia, cannella e pepe nero. Al palato, è armonioso e bilanciato, con tannini vellutati e una piacevole freschezza. I sapori di frutta rossa si integrano con note di liquirizia e legno tostato, culminando in un finale lungo e raffinato.

Regione

Veneto

Cantina di Verona Terre di Verona Valpolicella Superiore DOC

Annata

2022

EAN: 8030625002952 Tag: , ,

Il prezzo originale era: € 11,40.Il prezzo attuale è: € 7,80.

Disponibile

0 Persone che guardano questo prodotto ora !

Disponibile

Metodi di Pagamento:

Vite

Grado Alcolico %

13.5

Annata

2022

Denominazione

DOC

Produttore

Cantine di Verona

Paese

Punteggio Sommelier

93

Allergeni

Solfiti

Bottiglia

Tempo Servizio

16°-18°

Formato

0.75 l

Riconoscimenti

James Suckling

90/100 2017

Luca Maroni

93/100 2017

Stella Rossa Veronelli

2/3 Stelle 2017

Mundus Vini

Medaglia d'Oro 2017

Descrizione

Abbinamenti: Un vino elegante, ideale per carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati

Descrizione Organolettica: Si distingue per il suo colore rosso rubino intenso con riflessi granati. Al naso, sprigiona aromi complessi di frutti di bosco maturi, ciliegia e prugna, con sfumature di vaniglia, cannella e pepe nero. Al palato, è armonioso e bilanciato, con tannini vellutati e una piacevole freschezza. I sapori di frutta rossa si integrano con note di liquirizia e legno tostato, culminando in un finale lungo e raffinato.

Descrizione Vino: Il Valpolicella Superiore DOC Terre di Verona della Cantina di Verona è un vino rosso raffinato che rappresenta l’eccellenza della tradizione vinicola veronese. Prodotto con cura e passione, questo vino esprime al meglio le caratteristiche uniche del territorio della Valpolicella, famosa per i suoi vini di qualità superiore. Scegliere il Cantina di Verona Terre di Verona Valpolicella Superiore DOC significa portare in tavola un vino che non solo riflette la bellezza e la ricchezza della Valpolicella, ma anche un impegno costante per la qualità e l’eccellenza. Perfetto per ogni occasione, questo vino saprà conquistare il palato dei tuoi ospiti e arricchire i tuoi momenti speciali

Affinamento: Un anno in botti di rovere, seguita da un periodo di riposo in bottiglia

Descrizione Vitigno: Il Valpolicella Superiore Terre di Verona è prodotto in una regione collinare e montagnosa nella provincia di Verona, Veneto. Il terreno è principalmente calcareo, argilloso e marnoso, favorendo una buona mineralità nei vini grazie alla sua capacità di drenaggio. Il clima moderatamente continentale, con estati calde e secche e inverni freddi, insieme alla protezione dai venti settentrionali, crea un microclima ideale per la maturazione delle uve. Queste caratteristiche geologiche e climatiche conferiscono al vino eleganza, equilibrio e complessità, con note fruttate di ciliegia e frutti di bosco, sottili spezie e un retrogusto persistente che rispecchia il terroir unico della regione

Vinificazione: Il Valpolicella Superiore DOC Terre di Verona viene prodotto seguendo un metodo di vinificazione che include le seguenti fasi principali: Raccolta delle Uve: La vendemmia avviene manualmente tra fine settembre e inizio ottobre. Fermentazione: Il mosto fermenta a temperatura controllata in serbatoi d’acciaio inox per circa 10-15 giorni. Ripasso: Il vino subisce una seconda fermentazione a contatto con le vinacce dell’Amarone o del Recioto per circa 10-12 giorni, aumentando la struttura e la complessità aromatica. Affinamento: Dopo la fermentazione, il vino matura per almeno un anno in botti di rovere, seguita da un periodo di riposo in bottiglia per alcuni mesi prima della commercializzazione​.Questo metodo contribuisce a creare un vino ben strutturato, con un profilo aromatico ricco e complesso, ideale per un lungo invecchiamento

Informazioni sul marchio
Nel 2021 nasce Cantine di Verona s.c.a., frutto della fusione di tre importanti aziende vitivinicole – Cantina Valpantena, Cantina di Custoza e Cantina Colli Morenici – vocate alla produzione dei migliori vini del territorio veronese. L’obiettivo è quello di valorizzare ancora di più i luoghi d’appartenenza e le rispettive denominazioni. I loro vini sono l’espressione più pura del territorio veronese, cuore pulsante del panorama enologico italiano. Dalle colline della Valpolicella alle acque del lago di Garda, racchiudono nel calice tutta la bellezza e il fascino della città scaligera e delle terre che la circondano, dove la coltivazione della vite affonda le radici in secoli di storia e di cultura enologica. Vero cuore di Cantine di Verona sono i cinquecento soci, silenziosi custodi del territorio, motore trainante dell’azienda. Sono loro che, insieme, danno vita al gruppo, con i loro battiti regolari e il loro tempo, scanditi da gesti e saperi antichi. È grazie al lavoro dei tanti contribuenti che l’intero territorio vive, respira, prospera. Tramite loro, il vino di Cantine di Verona diventa pura espressione di un luogo, ambasciatore nel mondo di una terra straordinaria. La storicità e la tradizione che accompagnano il nostro marchio rispecchiano l’impegno del Gruppo verso i nostri clienti nella creazione di prodotti qualitativamente superiori e sostenibili, oltre che la nostra fedeltà ai principi che guidano il nostro operato. Nei nostri vini si ritrovano la storia, le tradizioni e i saperi di una terra. Da sempre le nostre Cantine si fanno custodi di questo luogo e del suo passato, per trasformarlo in presente e futuro.

Altri Vini di Cantine di Verona