Ribolla Gialla Spumante Cuvée Biele Zoe Tenimenti Civa
Ribolla Gialla Spumante Cuvée Biele Zoe Tenimenti Civa Il prezzo originale era: € 8,39.Il prezzo attuale è: € 7,99.
Torna ai prodotti
Vino Bianco Ronchi Di Brescia Le Cave Bianche Franzoni
Vino Bianco Ronchi Di Brescia Le Cave Bianche Franzoni Il prezzo originale era: € 6,50.Il prezzo attuale è: € 4,99.

Caratteristiche

Punteggio Sommelier

92

Dal colore rosso rubino con riflessi porpora, questo vino presenta un bouquet immediato di prugna, cioccolato e erbe aromatiche. Al palato si rivela morbido, con una piacevole freschezza

Regione

Toscana

Abbinamenti

Carni arrosto

,

Carni in umido

,

Formaggi stagionati

Maremma Toscana Rosso DOC Poggio alla Guardia Rocca di Frassinello

Annata

2021

EAN: 8033286610009 Tag: , ,

Il prezzo originale era: € 12,90.Il prezzo attuale è: € 10,80.

Disponibile

0 Persone che guardano questo prodotto ora !

Disponibile

Metodi di Pagamento:

Vite

Grado Alcolico %

14

Annata

2021

Denominazione

DOC

Produttore

Rocca di Frassinello 

Paese

Punteggio Sommelier

92

Allergeni

Solfiti

Bottiglia

Tempo Servizio

16°-18°

Formato

0.75 l

Riconoscimenti

Wine Spectator

92/100 2015

James Suckling

92/100 2019

Decanter

91/100 2016

Luca Maroni

91/100 2019

Stella Rossa Veronelli

3/3 2015

AIS

3/4 Tralci 2019

Descrizione

Abbinamenti: Si abbina splendidamente con carni arrosto, in umido e formaggi stagionati

Descrizione Organolettica: Dal colore rosso rubino con riflessi porpora, questo vino presenta un bouquet immediato di prugna, cioccolato e erbe aromatiche. Al palato si rivela morbido, con una piacevole freschezza

Descrizione Vino: Il Maremma Toscana Rosso DOC Poggio alla Guardia della Rocca di Frassinello è un vino rosso che incarna l’autentica essenza della Maremma Toscana. Questo vino, caratterizzato da un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione, offre un’esperienza sensoriale ricca e avvolgente, ideale per gli amanti dei vini toscani. Poggio alla Guardia è un blend raffinato, nato dall’unione di vitigni Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Merlot. Vinificato con cura e affinato in botti di rovere, un vino che racconta una storia di passione, territorio e tradizione. Un compagno perfetto per i tuoi momenti speciali e le tue occasioni conviviali

Affinamento: 4 mesi in acciaio e 4 in bottiglia

Descrizione Vitigno: Argilloso ricco di scheletro. Sistema allevamento cordone speronato, densità dell’impianto 5.900, resa per ettaro in uva 55 Ql

Vinificazione: Le viti sono allevate con il metodo del cordone speronato, su un terreno di medio impasto ricco di scheletro. Il mosto fermenta per 15 giorni in vasche d’acciaio, completando successivamente la fermentazione malolattica. L’affinamento avviene in due fasi: prima il vino matura per 4 mesi in acciaio, e successivamente, dopo l’imbottigliamento, riposa per ulteriori 4 mesi in bottiglia

Informazioni sul marchio
Rocca di Frassinello si trova sulla collina di destra andando verso Nord che si forma ai due lati della vecchia Aurelia e che, grazie alla prima grande strada romana, forma una sorta di canyon nel quale si infila il vento di mare proveniente dalla piana fra Castiglion della Pescaia e Grosseto, una brezza costante che toglie qualsiasi umidità e mitiga ancora di più il clima sia d’inverno che d’estate. Dall’alto di quella collina si vede il mare oltre Marina di Grosseto fino al Parco dell’Uccellina. Rocca di Frassinello nasce da una joint venture italo francese per cui, nei quasi 90 ettari di vigne, sono presenti sia vitigni italiani - Sangioveto e Vermentino - sia vitigni francesi - Merlot, Cabernet Sauvignon e Shiraz. I vini di Rocca di Frassinello sono tutti blend ad esclusione di Baffonero - challenger di Masseto nello spirito dell’America’s Cup, il più famoso vino italiano dei nostri amici Marchesi Frescobaldi, proprietari di Ornellaia - che è 100% merlot. Esattamente l’opposto della filosofia di Castellare di Castellina dove i vitigni autoctoni non sono resi blend con quelli internazionali. La prima vendemmia ufficiale è stata quella 2004 con circa 130 mila bottiglie prodotte.

Altri Vini di Rocca di Frassinello