Cantina Del Garda Soave DOC
Cantina Del Garda Soave DOC Il prezzo originale era: € 5,90.Il prezzo attuale è: € 4,15.
Torna ai prodotti
Metodo Classico Spumante  Brut 'Mattia Vezzola' - Costaripa
Metodo Classico Spumante Brut Mattia Vezzola Costaripa Il prezzo originale era: € 23,00.Il prezzo attuale è: € 19,40.

Caratteristiche

Punteggio Sommelier

89

Di colore rosso rubino, con sfumature violacee. Al naso, il vino sprigiona profumi intensi di frutta rossa matura, ciliegie, prugne, con delicate sfumature di spezie e vaniglia derivanti dall’affinamento in legno. Al palato è armonioso e ben strutturato, con tannini morbidi e un piacevole equilibrio tra freschezza e corpo. Il finale è lungo, con note di frutti di bosco e liquirizia

Regione

Veneto

Abbinamenti

Carni rosse

,

Formaggi stagionati

,

Selvaggina

Cantina Negrar Valpolicella Classico Superiore DOC 2022

Annata

2022

EAN: 8002053037554 Tag: , ,

Il prezzo originale era: € 9,90.Il prezzo attuale è: € 7,99.

Disponibile

0 Persone che guardano questo prodotto ora !

Disponibile

Metodi di Pagamento:

Vite

Grado Alcolico %

13.5

Punteggio Sommelier

89

Annata

2022

Denominazione

DOC

Paese

Allergeni

Solfiti

Produttore

Cantina di Negrar

Bottiglia

Formato

0.75 l

Tempo Servizio

16°-18°

Descrizione

Abbinamenti: Perfetto da abbinare a piatti di carne rossa, selvaggina o formaggi stagionati

Descrizione Organolettica: Di colore rosso rubino, con sfumature violacee. Al naso, il vino sprigiona profumi intensi di frutta rossa matura, ciliegie, prugne, con delicate sfumature di spezie e vaniglia derivanti dall’affinamento in legno. Al palato è armonioso e ben strutturato, con tannini morbidi e un piacevole equilibrio tra freschezza e corpo. Il finale è lungo, con note di frutti di bosco e liquirizia

Descrizione Vino: Il Cantina di Negrar Valpolicella Classico Superiore DOC è un vino rosso elegante e ricco, che proviene dalla rinomata zona della Valpolicella Classica, nel Veneto. Questa regione è famosa per la produzione di vini prestigiosi grazie al suo terroir unico e alla tradizione vinicola che risale a secoli fa. Rappresenta una scelta ideale per chi desidera un vino che sia espressione autentica del territorio della Valpolicella, combinando tradizione e qualità. E’ un vino che si presta bene anche all’invecchiamento, permettendo di apprezzarne l’evoluzione nel tempo

Affinamento: affinamento in botti di legno, che varia dai 12 ai 18 mesi

Descrizione Vitigno: Le vigne da cui nasce questo vino si trovano su colline con terreni calcareo-argillosi, a un’altitudine di circa 200-300 metri sul livello del mare. La posizione strategica e il clima mite, influenzato dal vicino Lago di Garda, favoriscono una maturazione lenta e uniforme delle uve, arricchendo il vino di complessità e struttura

Vinificazione: è prodotto principalmente con uve autoctone come Corvina, Corvinone e Rondinella. Dopo la raccolta, le uve vengono fermentate in acciaio inox a temperatura controllata, seguita da un periodo di affinamento in botti di legno, che varia dai 12 ai 18 mesi. Questo passaggio in legno contribuisce a sviluppare il carattere del vino, conferendo complessità aromatica e rotondità ai tannini

Informazioni sul marchio
Il marchio Cantina di Negrar è l’anima di Cantina Valpolicella Negrar e rende omaggio alla filosofia di produzione cooperativistica, con un richiamo alle vestigia storiche del territorio: l’effige del Leone di San Marco, posta su una colonna nel centro del paese di Negrar, è testimonianza della dominazione della Repubblica di Venezia, nel Cinquecento. I vini Cantina di Negrar sono radicati nella tradizione enologica della Valpolicella e delle aree viticole veronesi, con una reinterpretazione in chiave moderna a garanzia del miglior rapporto di qualità e prezzo.

Altri Vini di Cantina di Negrar