Etna Bianco Vulkà Cantine Nicosia
Etna Bianco Vulkà Cantine Nicosia Il prezzo originale era: € 14,50.Il prezzo attuale è: € 12,90.
Torna ai prodotti
Calafuria Salento IGT Rosato
Calafuria Salento IGT Rosato Il prezzo originale era: € 11,40.Il prezzo attuale è: € 9,89.

Caratteristiche

Punteggio Sommelier

96

Il Chianti DOCG Leonardo da Vinci si presenta di colore rosso porpora carico. L’olfatto, di bella intensità e persistente, è caratterizzato da note fruttate di ciliegia, seguite da lievi sentori speziati, in particolare di pepe nero. L’ingresso in bocca è deciso, con tannini in evidenza ma poco astringenti e piuttosto morbidi. Di gusto piacevole, intenso, lungo, presenta una buona struttura gusto-olfattiva, decisamente fine

Regione

Toscana

Abbinamenti

Antipasti

,

Carne bianca

,

Formaggi

,

Pasta al sugo di carne

,

Pizza

,

Salumi

Cantine Leonardo da Vinci Chianti

Annata

2022

EAN: 8007116011106 Tag: ,

Il prezzo originale era: € 9,60.Il prezzo attuale è: € 7,90.

Disponibile

0 Persone che guardano questo prodotto ora !

Disponibile

Metodi di Pagamento:

Vite

Punteggio Sommelier

96

Grado Alcolico %

13

Annata

2022

Denominazione

DOCG

Allergeni

Solfiti

Produttore

Cantine Leonardo Da Vinci

Paese

Bottiglia

Formato

0.75 l

Tempo Servizio

16°-18°

Riconoscimenti

Luca Maroni

96/100 2022

,

97/100 2021

Descrizione

Abbinamenti: si sposa magnificamente con antipasti delicati e formaggi freschi, mentre i frutti di mare e le insalate fresche ne esaltano i pregiati aromi

Descrizione Organolettica: Nel calice si presenta di colore giallo paglierino con un fine perlage. All’olfatto emerge un bouquet intenso di agrumi e fiori bianchi. Al palato si delinea una struttura complessa e un finale persistente

Descrizione Vino: Il Cesarini Sforza Le Premier Brut è un elegante spumante metodo classico che rappresenta il meglio della tradizione vitivinicola trentina. Con il suo carattere fresco e raffinato, questo brut si distingue per il perlage fine e persistente e un bouquet complesso di agrumi, mela verde e note di crosta di pane, risultato di un lungo affinamento sui lieviti. Con il suo carattere fresco e raffinato, questo brut si distingue per il perlage fine e persistente e un bouquet complesso di agrumi, mela verde e note di crosta di pane, risultato di un lungo affinamento sui lieviti. La sua raffinata freschezza e la complessità aromatica lo rendono una scelta impeccabile per ogni occasione speciale

Affinamento: o 15 mesi

Descrizione Vitigno: Colline della Trento Doc Sud, sud-est; 300-600 m s.l.m.Terreni strutturati, franco-argillosi, profondi, ricchi di scheletro (pietre) sciolti fluvio-glaciali da disfacimento di rocce porfiriche, poco strutturati, sabbiosi

Vinificazione: Raccolta manuale tra fine agosto e prima decade di settembre, pressatura soffice delle uve intere, decantazione statica dei mosti, fermentazione a temperatura controllata in serbatoi di acciaio inox, affinamento sulle lisi per 5 mesi circa. Segue la rifermentazione in bottiglia e una permanenza sui lieviti di almeno 15 mesi. In fase di sboccatura viene aggiunta una piccola quantità di sciroppo di dosaggio nella tipologia Brut

Informazioni sul marchio
Nel 1961, trenta aziende agricole si unirono per formare le Cantine Leonardo da Vinci, una cooperativa che sorse per affrontare le sfide post-sistema mezzadrile. La prima vendemmia avvenne nel 1965, con la vendita di vino sfuso, seguita nel 1971 dalla commercializzazione di due vini in bottiglia: il Collebello bianco e il Leonardo Chianti rosso, ancora parte della selezione attuale. Con il tempo, la gamma si ampliò, focalizzandosi sulla qualità e sulla produzione in bottiglia. La sede storica, ristrutturata e ampliata, rimane ancora oggi nel comune di Vinci, a breve distanza dalla casa natale di Leonardo da Vinci. L'azienda prende il nome dall'illustre genio, omaggiandone l'intelletto e sottolineando il legame profondo con il territorio di Vinci, da cui Leonardo stesso trasse il cognome. Le Cantine Leonardo da Vinci sono ora una cooperativa all'avanguardia, con 160 soci che contribuiscono alla produzione di uve, caratterizzata da un'approccio innovativo e moderno

Altri Vini di Cantine Leonardo Da Vinci