Fiano del Salento IGT da uve leggermente appassite Masso Antico
Fiano del Salento IGT da uve leggermente appassite Masso Antico Il prezzo originale era: € 9,90.Il prezzo attuale è: € 6,90.
Torna ai prodotti
Rosso di Montalcino DOC 2020 Cecchi
Rosso di Montalcino DOC 2020 Cecchi Il prezzo originale era: € 16,90.Il prezzo attuale è: € 11,80.

Caratteristiche

Punteggio Sommelier

89

Si presenta di un colore rosso con riflessi violacei. Al naso regala un profumo di frutta matura. L’affinamento in botti di rovere di grandi dimensioni che dura 6 mesi dona al palato un sapore morbido piacevolmente dolce

Regione

Veneto

Abbinamenti

Biscotti secchi

,

Dessert

,

Pastrafrolle

,

Torte di mandorle

Sartori di Verona Recioto della Valpolicella DOCG

Annata

2022

EAN: 8005390024522 Tag: , , ,

Il prezzo originale era: € 19,90.Il prezzo attuale è: € 16,90.

Disponibile

1 Persone che guardano questo prodotto ora !

Disponibile

Metodi di Pagamento:

Vite

Denominazione

DOCG

Annata

2022

Produttore

Sartori

Paese

Allergeni

Solfiti

Punteggio Sommelier

89

Bottiglia

Tempo Servizio

8°-10°

Formato

0.50 l

Descrizione

Abbinamenti: Si accompagna a tutti i dessert preferibilmente a torte di mandorle, pastrafrolle e biscotti secchi.

Descrizione Organolettica: Si presenta di un colore rosso con riflessi violacei. Al naso regala un profumo di frutta matura. L’affinamento in botti di rovere di grandi dimensioni che dura 6 mesi dona al palato un sapore morbido piacevolmente dolce

Descrizione Vino: Il Sartori di Verona Recioto della Valpolicella DOCG è un pregiato vino dolce rosso, originario delle colline della Valpolicella, nel cuore del Veneto. Questo vino rappresenta l’espressione più autentica della tradizione vitivinicola veronese, grazie all’utilizzo di uve autoctone selezionate con cura e lasciate appassire per concentrare al massimo i loro aromi e zuccheri

Affinamento:  L’affinamento in botti di rovere di grandi dimensioni ha durata di soli 6 mesi. Dopo l’imbottigliamento il vino riposa per altri 2 mesi in bottiglia

Descrizione Vitigno: Vigneti selezionati situati nella zona classica delle colline a nord ovest di Verona con terreno di composizione argilloso calcarea

Vinificazione: Le uve attentamente selezionate in vigneto e raccolte in piccole cassette vengono appassite per circa 4 mesi in fruttaio. Poi sono pigiate e diraspate e poste a fermentare in serbatoi d’acciaio. La lentissima fermentazione si protrae fino alla primavera inoltrata lasciando un piacevole residuo zuccherino che caratterizza questo vino

Informazioni sul marchio
È il 1898 quando Pietro, uomo dalla grande personalità, acquista il primo vigneto e la villa, futuro quartier generale dell’azienda. Da allora il testimone passa al figlio Regolo, che fa dell’eleganza il tratto distintivo dei vini Sartori. A lui succedono Pierumberto e Franco, che con la loro lungimiranza compiono un ulteriore passo in avanti siglando l’accordo con la Cantina di Colognola ai Colli. Attraverso questo scambio di saperi tra padri e figli, cresce e si rafforza un’impresa che ha nell’apertura e nell’inclusione i suoi tratti distintivi. Fino ad arrivare ai giorni nostri, con l’attuale visione di Luca e Andrea Sartori. Il territorio della Valpolicella è ricco di specifiche bioclimatiche uniche che l’hanno resa una terra ideale per la produzione del vino. Una zona composta da un susseguirsi di colline e vallate, di cui fa parte anche Verona

Altri Vini di Sartori