Abbinamenti: Accompagna crudo di pesce, crostacei e ostriche. Merluzzo mantecato, pollame nobile e carni bianche in generale. Piatto scelto dallo chef Sergio Mei : Triglia scottata con foglia d’ostrica e pomodoro candito
Descrizione Organolettica: Spuma bianca e perlage persistente, con fini bollicine, indice di un lungo periodo di affinamento. Giallo paglierino con riflessi verdognoli. Al naso è intenso ampio e delicato di frutta fresca, sensazione di maturità. Fragrante di mela renetta e leggero di salvia e miele. Al palato è suadente di ottima complessità, pienamente appagante di frutta a pasta bianca e freschezza agrumata. Sapido ed estremamente elegante
Descrizione Vino: Il Metodo Classico Spumante Brut ‘Mattia Vezzola’ Costaripa è un spumante di alta qualità che incarna l’eccellenza della tradizione vinicola italiana. Prodotto da Costaripa, una cantina rinomata per la sua dedizione all’arte del metodo classico, questo spumante offre un equilibrio perfetto tra eleganza e freschezza. Scegliere il Metodo Classico Spumante Brut ‘Mattia Vezzola’ Costaripa significa optare per un vino che combina la tradizione del metodo classico con una freschezza e una qualità senza pari, ideale per chi cerca un tocco di raffinatezza e classe in ogni brindisi
Affinamento: 30 – 36 mesi dalla vendemmia
Descrizione Vitigno: Morene interne ed esterne più antiche del Lago di Garda rivolte a Sud, Sud-Est. Di origine glaciale, morenico ghiaioso con presenza di calcare
Vinificazione: Da uve Chardonnay provenienti dalle terre più vocate e fresche del Garda esposte al mattino. Pigiatura uva intera soffice e lenta. Prima fermentazione a temperatura controllata mantenendo separata ogni variabile legata all’integrità di ogni singola vigna. Il 35% del mosto fermenta ed evolve in piccole vecchie botti di rovere bianco da 228lt per circa 8 mesi. Bollicine prodotte con la seconda fermentazione in bottiglia, finissime e discrete che sollecitano totalmente il palato più esigente