Abbinamenti: Si accompagna con piatti a base di funghi, lasagne, carni bianche e formaggi stagionati
Descrizione Organolettica: Si presenta di un colore Rosso rubino intenso con orli violacei. Al naso è delicato, di note di frutta rossa tipo marasca, amarena, lievi note di viola, con ricordi lievemente vegetali e mandorlati. Al palato è secco, pieno, armonico con tannini molto morbidi
Descrizione Vino: Il Marzemino è un vitigno autoctono del Trentino e uno dei vini preferiti di Wolfgang Amadeus Mozart, che lo menziona nell’opera “Don Giovanni” con la frase “Versa il vino! Eccellente Marzemino!. Il Mezzacorona Marzemino Trentino rappresenta quindi una perfetta espressione del territorio trentino e della tradizione vitivinicola locale, offrendo un’esperienza di degustazione autentica e raffinata
Affinamento: in acciaio e in parte in botti di rovere per sviluppare ulteriori complessità
Descrizione Vitigno: terreni alluvionali ricchi di minerali, che conferiscono ai vini una particolare freschezza e complessità. Il clima è continentale, con estati calde e inverni freddi, e una buona escursione termica tra il giorno e la notte, che aiuta a sviluppare aromi intensi e una buona acidità nelle uve. Mezzacorona coltiva questa varietà nelle zone vocate della Vallagarina a sud del Trentino
Vinificazione: Dopo la diraspatura e la pigiatura, il mosto fermenta in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata per preservare i freschi aromi fruttati. La macerazione sulle bucce dura diverse settimane per estrarre colore e tannini. Dopo la fermentazione, il vino viene affinato in acciaio e in parte in botti di rovere