Bardolino Albino Piona DOC
Bardolino Albino Piona DOC Il prezzo originale era: € 11,90.Il prezzo attuale è: € 8,80.
Torna ai prodotti

Caratteristiche

Tipologia

Punteggio Sommelier

90

Si presenta di un colore Rosso rubino intenso con orli violacei. Al naso è delicato, di note di frutta rossa tipo marasca, amarena, lievi note di viola, con ricordi lievemente vegetali e mandorlati. Al palato è secco, pieno, armonico con tannini molto morbidi

Regione

Trentino-Alto Adige

Abbinamenti

Carni bianche

,

Formaggi stagionati

,

Lasagne

,

Piatti di funghi

Vino Marzemino Trentino DOC Mezzacorona

Annata

2021

Il prezzo originale era: € 8,80.Il prezzo attuale è: € 6,99.

Disponibile

0 Persone che guardano questo prodotto ora !

Disponibile

Metodi di Pagamento:

Vite

Paese

Denominazione

DOC

Allergeni

Solfiti

Produttore

Mezzacorona

Grado Alcolico %

12,5

Punteggio Sommelier

90

Annata

2021

Bottiglia

Formato

0.75 l

Tempo Servizio

16°

Descrizione

Abbinamenti: Si accompagna con piatti a base di funghi, lasagne, carni bianche e formaggi stagionati

Descrizione Organolettica: Si presenta di un colore Rosso rubino intenso con orli violacei. Al naso è delicato, di note di frutta rossa tipo marasca, amarena, lievi note di viola, con ricordi lievemente vegetali e mandorlati. Al palato è secco, pieno, armonico con tannini molto morbidi

Descrizione Vino: Il Marzemino è un vitigno autoctono del Trentino e uno dei vini preferiti di Wolfgang Amadeus Mozart, che lo menziona nell’opera “Don Giovanni” con la frase “Versa il vino! Eccellente Marzemino!. Il Mezzacorona Marzemino Trentino rappresenta quindi una perfetta espressione del territorio trentino e della tradizione vitivinicola locale, offrendo un’esperienza di degustazione autentica e raffinata

Affinamento: in acciaio e in parte in botti di rovere per sviluppare ulteriori complessità

Descrizione Vitigno: terreni alluvionali ricchi di minerali, che conferiscono ai vini una particolare freschezza e complessità. Il clima è continentale, con estati calde e inverni freddi, e una buona escursione termica tra il giorno e la notte, che aiuta a sviluppare aromi intensi e una buona acidità nelle uve. Mezzacorona coltiva questa varietà nelle zone vocate della Vallagarina a sud del Trentino

Vinificazione: Dopo la diraspatura e la pigiatura, il mosto fermenta in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata per preservare i freschi aromi fruttati. La macerazione sulle bucce dura diverse settimane per estrarre colore e tannini. Dopo la fermentazione, il vino viene affinato in acciaio e in parte in botti di rovere

Informazioni sul marchio
Dal 1904 Mezzacorona coltiva i propri vigneti nelle valli del Trentino Alto Adige, un territorio particolarmente vocato grazie alla varietà di microclimi che lo distingue: mite e temperato, influenzato da profonde valli, catene montuose con vette oltre i 3500 metri. Qui, nel cuore delle Alpi Dolomitiche, Mezzacorona produce vini dal carattere unico e autentico come il territorio in cui nascono. I vini Mezzacorona sono frutto della massima attenzione alle caratteristiche specifiche dei vitigni e delle varietà. Sono vini profumati ed eleganti, autentici e virtuosi come gli uomini che li fanno nascere, speciali come la terra dalla quale prendono vita. Generazioni di famiglie di soci hanno scelto di operare nel rispetto dell’ambiente con tecniche di lavorazioni sostenibili coltivando i propri vigneti con sistemi di produzione integrata, garantendo prodotti sempre più naturali. Un attento team di enologi e agronomi lavora quotidianamente al fianco dei nostri viticoltori seguendo con passione l’intero ciclo di vita del prodotto, dalla vite alla vendemmia, fino alla bottiglia, mettendo al servizio della tradizione le più avanzate tecniche e attrezzature di produzione.

Altri Vini di Mezzacorona