Sfursat Nino Negri DOCG
Sfursat Nino Negri DOCG Il prezzo originale era: € 38,80.Il prezzo attuale è: € 28,90.
Torna ai prodotti
Masi Costasera Amarone Classico DOCG
Masi Costasera Amarone Classico DOCG Il prezzo originale era: € 36,80.Il prezzo attuale è: € 33,90.

Caratteristiche

Tipologia

Punteggio Sommelier

94

Si presenta di colore rosso rubino fitto e profondo dalle vivaci tracce violacee. Il profumo si presenta con concentrate e ben definite nuance di marasca, frutti di bosco, rabarbaro, chiodi di garofano, erbe aromatiche e prugna, che si avvicendano e intersecano a fascinosi sentori di liquirizia, inchiostro e foglie di tabacco. Il gusto è soave, morbido e carezzevole, esibisce la sua grande personalità di impronta fortemente mediterranea coniugando con ammirevole armonia una stoffa potente ed esuberante, straordinario brio gustativo, tannini vellutati e di rara nobiltà

Regione

Sicilia

Abbinamenti

Agnello ai funghi

,

Secondi di carne

Firriato Harmonium Nero d’Avola DOC Sicilia

EAN: 8002815404297 Tag: , , ,

 29,80

Esaurito

0 Persone che guardano questo prodotto ora !

Esaurito

Metodi di Pagamento:

Vite

Paese

Denominazione

DOC

Allergeni

Solfiti

Produttore

Firriato

Grado Alcolico %

14,5

Punteggio Sommelier

94

Bottiglia

Formato

0.75 l

Tempo Servizio

16°-18°

Riconoscimenti

Wine Spectator

89/100 2016

Gambero Rosso

3/3 Bicchieri 2018

Bibenda

5/5 Grappoli 2014

Stella Rossa Veronelli

3/3 Stelle 2014

AIS

4/4 Tralci 2014

James Suckling

91/100 2013

Luca Maroni

96/100 2008

Descrizione

Abbinamenti: Si consiglia per accompagnare le seconde portate a base di carne, è ottimo con l’agnello ai funghi

Descrizione Organolettica: Si presenta di colore rosso rubino fitto e profondo dalle vivaci tracce violacee. Il profumo si presenta con concentrate e ben definite nuance di marasca, frutti di bosco, rabarbaro, chiodi di garofano, erbe aromatiche e prugna, che si avvicendano e intersecano a fascinosi sentori di liquirizia, inchiostro e foglie di tabacco. Il gusto è soave, morbido e carezzevole, esibisce la sua grande personalità di impronta fortemente mediterranea coniugando con ammirevole armonia una stoffa potente ed esuberante, straordinario brio gustativo, tannini vellutati e di rara nobiltà

Descrizione Vino: Il Nero d’Avola Harmonium della cantina Firriato è un vino rosso straordinario che rappresenta una delle massime espressioni del vitigno simbolo della Sicilia. Questo vino, frutto di una selezione accurata delle migliori uve, offre una complessità e una profondità che lo rendono perfetto per gli amanti dei vini di grande struttura e personalità. Perfetto per cene importanti o come regalo di prestigio, l’Harmonium saprà conquistare anche i palati più esigenti con il suo carattere deciso e la sua eleganza senza tempo

Affinamento: Affina 12 mesi in barrique di rovere francese e americano, 20 mesi in bottiglia

Descrizione Vitigno: Il territorio è caratterizzato da suoli calcarei e argillosi, ricchi di minerali, e da un clima mediterraneo con estati calde e secche e inverni miti. Queste condizioni, insieme alla brezza marina, creano un ambiente ideale per la coltivazione del Syrah, permettendo di ottenere uve di grande qualità e ricchezza aromatica

Vinificazione: Dopo la tradizionale raccolta manuale, la vinificazione avviene in contenitori d’acciaio inox seguita dalla fermentazione malolattica

Informazioni sul marchio
A gli inizi degli anni 80 la passione enologica di Salvatore Di Gaetano viene attratta da un luogo particolare, la contrada del Firriato, nell’agro straordinario della città di Trapani, un territorio agricolo segnato profondamente dalla coltivazione della vite e dalla cultura del vino, posto tra il mare, bellissimo, della costa trapanese e la rocca, maestosa, dell’antica città di Erice. La Cantina: quando innovazione e tecnologia esaltano il valore della natura. La chiave di volta del successo di Firriato poggia su un ineluttabile assioma: la perfetta e meticolosa cura in tutti gli aspetti del ciclo produttivo dal vigneto alla cantina. Firriato, con il tempo, ha saputo conquistarsi un posto nel gotha dei brand più apprezzati dalla critica enologica internazionale e dai consumatori poiché si è fatto custode di un patrimonio ampelografico di grande spessore e di elevata qualità che è riuscito a mettere a frutto con vini unici per complessità e stile produttivo

Altri Vini di Firriato