Antinori Neprica Primitivo Tormaresca IGT
Antinori Neprica Primitivo Tormaresca IGT Il prezzo originale era: € 7,98.Il prezzo attuale è: € 6,90.
Torna ai prodotti
Nero d'Avola Quattro Quarti DOC Appassimento Rosso Cantine Ermes
Nero d'Avola Quattro Quarti DOC Appassimento Rosso Cantine Ermes Il prezzo originale era: € 10,00.Il prezzo attuale è: € 8,49.

Caratteristiche

Punteggio Sommelier

90

All’aspetto il vino si presenta di colore rosso rubino intenso. Il profumo al naso esprime note di ciliegia seguite da toni floreali e balsamici. Il gusto al palato è morbido e caratterizzato da un’apprezzabile acidità e sapidità. Il finale è lungo e avvolgente

Regione

Toscana

Abbinamenti

Antipasti

,

Primi di terra

,

Secondi di terra

La Mora Morellino di Scansano DOCG

EAN: 8006030030002 Tag: , , ,

 8,40

Esaurito

0 Persone che guardano questo prodotto ora !

Esaurito

Metodi di Pagamento:

Vite

Paese

Denominazione

DOCG

Allergeni

Solfiti

Produttore

Cecchi

Grado Alcolico %

13

Punteggio Sommelier

90

Bottiglia

Formato

0.75 l

Tempo Servizio

16°-18°

Riconoscimenti

James Suckling

90/100

Descrizione

ABBINAMENTI: Si consiglia con primi di terra, secondi di terra, versatile con la cucina di terra, e dall’antipasto al secondo

DESCRIZIONE ORGANOLETTICA: All’aspetto il vino si presenta di colore rosso rubino intenso. Il profumo al naso esprime note di ciliegia seguite da toni floreali e balsamici. Il gusto al palato è morbido e caratterizzato da un’apprezzabile acidità e sapidità. Il finale è lungo e avvolgente

AFFINAMENTO: Affina minimo 2 mesi in bottiglia

DESCRIZIONE VITIGNO: Altitudine media dei vigneti: 150 m s.l.m. Tipologia di terreno, arenarie quarzose feldspatiche a cemento prevalentemente siliceo

VINIFICAZIONE: Tradizionale in rosso a temperatura controllata

Informazioni sul marchio
Tutto inizia nel 1893 quando Luigi Cecchi diventa assaggiatore professionista e comprende le potenzialità della viticoltura italiana. Con lui inizia un percorso che possiamo definire oggi un perfetto connubio tra innovazione e tradizione. E' proprio nel saper indovinare il futuro, una sorta di dote passata come un’eredità da padre a figlio, che risiede uno dei segreti del successo di Cecchi. Ogni passo in avanti che l’azienda ha deciso di compiere nel corso della sua storia è stato preceduto da una sperimentazione attenta e approfondita e il rispetto per la tradizione, ha sempre guidato la famiglia nelle scelte quotidiane

Altri Vini di Cecchi