Caratteristiche

Punteggio Sommelier

92

Si presenta di un colore giallo paglierino brillante. Al naso sprigiona un profumo fresco, fragrante, fiori di mandorla uniti a sentori di limone, pesca tabacchiera e agrumi vari. Al Gusto è minerale, armonico, di luminosa freschezza e persistenza

Regione

Sicilia

Abbinamenti

Menu di pesce

Anthilia Donnafugata DOC

EAN: 8000852802977 Tag: , , ,

Il prezzo originale era: € 11,60.Il prezzo attuale è: € 9,99.

Esaurito

0 Persone che guardano questo prodotto ora !

Esaurito

Metodi di Pagamento:

Vite

Paese

Denominazione

DOC

Allergeni

Solfiti

Produttore

Donnafugata

Grado Alcolico %

12,5

Punteggio Sommelier

92

Bottiglia

Formato

0.75 l

Tempo Servizio

8°-10°

Riconoscimenti

Luca Maroni

92/100 2021

James Suckling

91/100 2021

Robert Parker

88/100 2020

Descrizione

Abbinamenti: Si consiglia di accompagnarlo con un menu delizioso di pesce

Descrizione Organolettica: Si presenta di un colore giallo paglierino brillante. Al naso sprigiona un profumo fresco, fragrante, fiori di mandorla uniti a sentori di limone, pesca tabacchiera e agrumi vari. Al Gusto è minerale, armonico, di luminosa freschezza e persistenza

Descrizione Vino: L’Anthilia Donnafugata è un’ode alla freschezza e all’eleganza dei vini bianchi siciliani, prodotto con passione dalle rinomate cantine Donnafugata. Per gli amanti dei vini bianchi di carattere e freschezza, l’Anthilia Donnafugata rappresenta una scelta ideale. Un’opportunità da non perdere per esplorare la tradizione vinicola siciliana con uno dei produttori più rinomati della regione

Affinamento: Affina 2 mesi in vasche di acciaio, 2 mesi in bottiglia

Descrizione Vitigno: . Le vigne si trovano su terreni calcarei e argillosi, baciati dal sole mediterraneo e accarezzati dalla brezza marina, lungo le coste della Sicilia. Allevati a controspalliera, siti a 200 – 600 metri sopra il livello del mare

Vinificazione: . Le uve utilizzate, tra cui le varietà autoctone Catarratto e Ansonica, sono raccolte manualmente a perfetta maturazione per garantire la massima qualità e freschezza. La vinificazione avviene con tecniche moderne che mirano a esaltare le caratteristiche naturali del territorio, con una fermentazione controllata per preservare gli aromi vivaci e fruttati

Informazioni sul marchio
Donnafugata nasce in Sicilia dall’iniziativa della famiglia Rallo sulle orme degli imprenditori inglesi. Il nome Donnafugata fa riferimento al romanzo di Tomasi di Lampedusa il Gattopardo. Un nome che significa “donna in fuga” e si riferisce alla storia di una regina che trovò rifugio in quella parte della Sicilia dove oggi si trovano i vigneti aziendali. Qui che nasce il Brand, l’immagine della testa di donna con i capelli al vento che campeggia su ogni bottiglia. Donnafugata in Sicilia conta 3 sedi di produzione storiche. Le antiche cantine di famiglia a Marsala, dove hanno luogo i processi di affinamento e imbottigliamento. La cantina di Contessa Entellina, nel cuore della Sicilia occidentale, con vigneti e uliveti. La cantina di Khamma a Pantelleria, isola vulcanica tra la Sicilia e l’Africa, con vigneti di Zibibbo, coltivati ad alberello pantesco

Altri Vini di Donnafugata