Monzio Compagnoni Franciacorta Riserva Noir
Monzio Compagnoni Franciacorta Riserva Noir Il prezzo originale era: € 50,00.Il prezzo attuale è: € 29,90.
Torna ai prodotti
Bellavista Nectar Demi-Sec Franciacorta DOCG
Bellavista Nectar Demi-Sec Franciacorta DOCG Il prezzo originale era: € 42,10.Il prezzo attuale è: € 36,90.

Caratteristiche

Tipologia

Punteggio Sommelier

91

Si presenta di un colore giallo paglierino con tenui riflessi dorati. Al naso Il bouquet è intenso, con sentori di fiori di mandorlo e mela Renetta, arricchiti da piacevoli note speziate e un lieve accenno di crosta di pane. Al palato è secco, pulito ed elegante, con una sensazione di vellutatezza molto lunga, in cui si avvertono una leggera nota fruttata di mela matura, un piacevole sentore di mandorla dolce e lievito ed uno sfondo aromatico

Regione

Trentino-Alto Adige

Abbinamenti

Affettati

,

Antipasti

,

Carni bianche

,

Crostacei

,

Formaggi freschi

,

Primi piatti di pesce

,

Sushi

Spumante Ferrari Perle’ Trento Doc

Annata

2017

EAN: 8007355006208 Tag:

Il prezzo originale era: € 34,90.Il prezzo attuale è: € 28,80.

Disponibile

0 Persone che guardano questo prodotto ora !

Disponibile

Metodi di Pagamento:

Vite

Paese

Annata

2017

Denominazione

DOCG

Allergeni

Solfiti

Produttore

Ferrari

Grado Alcolico %

12,5

Punteggio Sommelier

91

Bottiglia

Formato

0.75 l

Tempo Servizio

8°-10°

Riconoscimenti

Robert Parker

94/100 2014

Decanter

90/100 2013

Gambero Rosso

2/3 Bicchieri 2011

Bibenda

4/5 Grappoli 2009

Stella Rossa Veronelli

3/3 Stelle 2008

Wine Enthusiast

91/100 2015

Descrizione

Abbinamenti: Si abbina perfettamente ad antipasti, affettati e primi piatti, piatti a base di pesce, sushi, crostacei, carni bianche e formaggi freschi

Descrizione Organolettica: Si presenta di un colore giallo paglierino con tenui riflessi dorati. Al naso Il bouquet è intenso, con sentori di fiori di mandorlo e mela Renetta, arricchiti da piacevoli note speziate e un lieve accenno di crosta di pane. Al palato è secco, pulito ed elegante, con una sensazione di vellutatezza molto lunga, in cui si avvertono una leggera nota fruttata di mela matura, un piacevole sentore di mandorla dolce e lievito ed uno sfondo aromatico

Descrizione Vino: Il Ferrari Perlè Trento DOC è più di un semplice spumante; è un simbolo di raffinatezza, tradizione e qualità artigianale italiana. Questo vino, prodotto con il metodo classico, rappresenta l’apice della maestria enologica della prestigiosa casa vinicola Ferrari, fondata nel 1902. Ecco perché dovresti scegliere il Ferrari Perlè per le tue occasioni speciali. Scegli il Ferrari Perlè Trento DOC per brindare ai momenti più importanti della tua vita con un vino che rappresenta il meglio dell’arte spumantistica italiana

Affinamento: Affina in media 54 mesi sui lieviti selezionati in proprie colture

Descrizione Vitigno: I vigneti sono situati a diverse altitudini, su terreni ricchi di calcare e ben esposti al sole, che conferiscono alle uve Chardonnay una straordinaria eleganza e freschezza. Il microclima della zona, caratterizzato da forti escursioni termiche tra il giorno e la notte, favorisce una lenta e completa maturazione delle uve, garantendo una qualità superiore

Vinificazione: segue rigorosamente il metodo classico, con una prima fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata. Dopo una lunga maturazione sui lieviti, che dura almeno 5 anni, avviene la presa di spuma in bottiglia, seguita da un affinamento ulteriore che conferisce al vino una complessità e una finezza uniche. Ogni fase del processo è curata nei minimi dettagli per garantire un prodotto di altissima qualità

Informazioni sul marchio
Il mito Ferrari nasce da un uomo, Giulio Ferrari, e dal suo sogno di creare in Trentino un vino capace di confrontarsi con i migliori Champagne francesi. È un pioniere: è lui che per primo intuisce la straordinaria vocazione della sua terra, lui che per primo diffonde lo Chardonnay in Italia. Comincia a produrre poche selezionatissime bottiglie, con un culto ossessivo per la qualità. Non avendo figli, Giulio Ferrari cerca un successore a cui affidare il suo sogno. Fra i tanti pretendenti sceglie Bruno Lunelli, titolare di un’enoteca a Trento. Grazie alla passione e al talento imprenditoriale, Bruno Lunelli riesce a incrementare la produzione senza mai scendere a compromessi con la qualità. La terza generazione della famiglia Lunelli mantiene vivo il sogno Ferrari. Tra le manifestazioni più scintillanti dell’arte di vivere italiana, la naturale eleganza Ferrari è un’icona di stile che conquista al primo sorso. Ha il gusto innato per la bellezza e il saper vivere, e quell’attitudine tipicamente italiana ad assaporare ogni istante nella sua pienezza. Il Trentodoc esprime l’essenza delle bollicine di montagna, prodotte esclusivamente con Metodo Classico da sole uve trentine. È la prima Doc nata in Italia per il Metodo Classico e la seconda al mondo dopo la Champagne

Altri Vini di Ferrari